1) Per l'occasione si ringraziano la Prof.ssa Livia
Testi e il Dr. Gaetano Cristino; il Sig. Antonio Ventura. la D.ssa Maria Altobella, la
Sig.ra Angela Giorgio, ed il Sig. Ruggero Bilardi per l'assistenza offerta durante la
ricerca bibliografica; il Dr. Geppe Inserra. il Sig. Franco Gesualdo, il Sig. Maurizio De
Tullio il Sig. Carmine Pecorella per i sistemi grafici e di video impaginazione adottati.
Si ringrazia l'Assessore Matteo Vigilante per l'incarico avuto.
2) Tale coefficiente indica la premessa compositiva dell'opera confrontata
all'abilitą tecnica attraverso cui l'autore ha realizzato il tema prescelto.
4) Le parentesi dei cognomi indicano la mancanza della firma o la sua
incerta lettura. Le parentesi dei nomi indicano sia l'estensione di una iniziale che la
certa attribuzione nominale, mancante. Le dimensioni dei quadri sono comprensive di
cornici.
5) I cognomi in maiuscolo indicano gli autori presenti alla Provincia.
6) Le biografie riguardano gli artisti meno recenti per lo pił scomparsi. Si spera di, in seguito, di approntare quelle dei restanti autori