|
||||||
|
![]() |
Catalogazione derivata da SBN per utenti TECA |
||||
|
1) Sul Desktop creare una
cartella di lavoro 2) Nella cartella di lavoro crearne un'altra denominata UNIMARC |
|||||
![]() |
3) Scaricare il file
SBNTECA.zip (Nuova versione
Febbraio
2019) 4) Estrarre il file SBNTECA.EXE e inserirlo nella cartella di lavoro |
|||||
|
5) Collegarsi all'indirizzo:
http://opac.sbn.it/opacsbn/opac/iccu/free.jsp 6) Effettuare le ricerche dei testi da catalogare. Selezionare i titoli corrispondenti dei volumi da scaricare. |
|||||
![]() |
7)
Procedere dal link "Scarico
Unimarc" (non
utilizzare il link "Scarico Marc21"). 8) Salvare tutte le schede scaricate nella cartella UNIMARC, quella creata nella cartella di lavoro |
|||||
![]() |
9) Alla fine la cartella con i download dovrebbe avere questo aspetto | |||||
![]() |
10) Attivare l'esecuzione del programma SBNTECA.EXE (doppio click) | |||||
![]() |
11) Indicare la
SIGLA della Biblioteca, poi: a) per CDS/ISIS 1.5 (build 3) dare semplicemente "INVIO" b) per IsisMarc 1.542 inserire "0" (zero) nel campo OPZIONE |
|||||
![]() |
12) Il risultato finale sarà
la generazione di
due file: a) 000.ISO = (per OPZIONE = invio) somma tutte le schede scaricate da SBN e da importare in CDS/ISIS b) 000.MRC = (per OPZIONE = "0") somma tutte le schede scaricate da SBN e da importare IsisMarc c) REPORT.TXT = che all'occorrenza contiene l'elenco degli errori che il programma ha individuato. |
|||||
![]() |
14) Copiare
000.ISO nella cartella WORK
di
CDS/ISIS 1.5 (build 3) 15) Procedere all'importazione (->Database->Importa + Pulsante OK) 16) Analogamente per IsisMarc 1.542 secondo le specifiche del programma |
|||||
![]() |
16bis) Prima di procedere all'importazione, si consiglia di eseguire un'esportazione totale e prudenziale dei dati già presenti nel dB (->Database->Esporta + Pulsante OK) | |||||
|
![]() |
Catalogazione derivata da SBN per utenti TECA |