Sommario |
ISBD(M)
Note utili alla lettura di quello che si vede nelle descrizioni bibliografiche |
L
ISBD(M) |
Che
significa la sigla ISBD(M) |
| Cosè
una descrizione bibliografica |
In
un catalogo... |
| In una
bibliografia... |
| A =
Collocazione |
| B =
Intestazione |
C
= Descrizione |
| L
ISBD(M) |
| 8 tipi di
informazioni |
| La gerarchia
delle fonti |
| L ordine
di citazione |
| La sintassi |
| L area
del titolo |
| L area
della pubblicazione |
| L area
della descrizione |
| L area
della serie |
| Conclusione |
| Per maggiori
approfondimenti |
|
Autore:Antonio De Cosmo Posta
elettronica: adecosmo@provincia.foggia.it
Home Page: http://www.reciproca.it
Scarica presentazione PowerPoint |