L’Istituto
“Tommaso Leccisotti”
L’I.I.S. “Tommaso Leccisotti” di Torremaggiore è nato nel 1986 come sezione staccata dell’ITC di San Severo, conseguendo in breve tempo l’autonomia, nel 1989, e acquisendo contemporaneamente la sede staccata di Casalnuovo Monterotaro. Nel 1990 ha avuto inizio la sperimentazione I.G.E.A., nel 2000 è stato istituito il corso di istruzione professionale per Operatore dell’Impresa Turistica mentre nel 2001 è stato attivato il Progetto SIRIO presso la sede di Torremaggiore e istituite le prime classi presso la sede staccata di Serracapriola. La denominazione attuale risale al 1993, data in cui l’istituto è stato intitolato al concittadino don Tommaso Leccisotti, monaco benedettino, insigne archivista dell’abazia di Montecassino nonché studioso della civiltà monastica medievale, di e su cui la biblioteca dell’istituto possiede delle opere. E’ attualmente in fase realizzazione il progetto di costruzione del plesso destinato a nuova sede dell’istituto.
![]() |
Nessuna barca c'è che come un
Libro
possa portarci in contrade lontane….
(Emily Dickinson)
Localizzazione: sede centrale – sede di via Gobetti – sede di Casalnuovo
Indirizzo e-mail: biblioleccisotti@interfree.it
Orario di apertura all’utenza: 8,30 – 13,15 di tutti i giorni, di cui il martedi nella sede di Casalnuovo e giovedi nella sede di via Gobetti
Il materiale documentario è stato organizzato secondo gli standard della tecnica biblioteconomica e documentaristica e secondo le regole catalografiche nazionali (R.I.C.A.) e internazionali (I.S.B.D.).
Sono consultabili:
1. Catalogo cartaceo a schede per autore o per soggetto;
2. Catalogo informatizzato per autore, titolo, editore, CDD, soggetto…..etc. ( per la narrativa anche per genere e/o argomento);
3. Catalogo on line per autore, titolo, soggetto. (www.reciproca.it/cultura/CCCBS/opac.htm)
PATRIMONIO BIBLIOTECARIO
E’ costituito da:
· opere di generale consultazione (enciclopedie, atlanti, repertori, codici, etc.);
· monografie a stampa;
· materiale audiovisivo (VHS, CD-ROM, audiocassette);
· periodici e quotidiani.
SERVIZI PRINCIPALI OFFERTI
· Prestito del materiale cartaceo e multimediale
· Supporto nelle ricerche e nella costruzione di bibliografie
· Supporto a docenti e studenti per l’uso di internet o di Word
·
Supporto alle attività didattiche per percorsi lettura a tema o
altri progetti
PRESTITO
Il prestito, della durata massima di un mese salvo proroga, è riservato all’utenza interna e riguarda solo le monografie a stampa, il resto del materiale è consultabile solo in loco.
E’ anche possibile prenotare il prestito inviando un’e-mail all’indirizzo di posta elettronica della biblioteca: biblioleccisotti@interfree.it
INFORMATIVA
Nei locali della biblioteca sono affissi:
· il regolamento della biblioteca;
· la guida alla consultazione;
· la guida alla lettura (relativa alla narrativa);
· le news (ultime acquisizioni);
· EVENTI (avvisi su concorsi ed eventi letterari a livello locale o nazionale)
· ogni altra informazione utile all’utenza.
GIORNALINO D’ISTITUTO ON-LINE
Gli alunni possono pubblicare articoli sul Giornalino d’Istituto on-line, consegnandoli alla responsabile della biblioteca, che fornisce assistenza e provvede alla pubblicazione su: www.lafragola.it (sezione scuole superiori, regione Puglia, provincia Foggia, istituto Leccisotti).