| 
  |||
| Sorto per ospitare una colonia di
    sessanta schiavi alle dipendenze di Ferdinando I d'Aragona, Castelluccio dei Sauri
    è un borgo situato su una delle fertili balze del Subappennino Dauno. Il suo nome
    composto, derivante dall'unione di quello di un antico casale e da un personaggio
    leggendario dal nome Sauro, si ricorda oggi in tutto il territorio nazionale per la
    presenza dell'Ippodromo che, tra mille difficoltà, ha cominciato la sua attività da un
    paio di anni, con una risposta inaspettatamente positiva, in termini di affluenza e di
    partecipazione da parte del pubblico. Nel periodo estivo si possono infatti trascorrere
    piacevoli serate dedicandosi al gioco delle scommesse sui cavalli e godendo della
    piacevole frescura tipica del clima del paese. Grazie agli scavi effettuati in questi ultimi anni nella contrada Lamie, proprio nei dintorni dell'Ippodromo, sono stati rinvenuti su larga estensione ruderi che gli archeologi hanno collegato all'antica città di Senziano, di epoca romana.Il territorio ha consentito anche lo sviluppo all'agricoltura, che continua ad essere uno dei capisaldi dell'economia del paese. DATI  | 
  |||
 
reciproca@provincia.foggia.it
Data Ultima Modifica: 04-07-2000
per informazioni: 800 - 252225