| 
  |||
| Sorge sulle rovine
    della città italica di Cliternia (della quale resta ancora oggi una testimonianza nel
    vicino borgo di "Nuova Cliternia") a 221 m s.l.m. La collinetta, che digrada
    lievemente verso la costa adriatica, guarda dall'alto il litorale lungo il quale si
    estendono le spiagge. Qui sorge Marina di Chieuti, una lingua di sabbia sul confine
    tra la provincia di Foggia e quella di Campobasso, che ormai da molti anni mantiene il
    riconoscimento della "Bandiera Blu" annoverando le sue tra le acque più
    pulite della penisola italiana.Nel corso dei secoli Chieuti fu feudo di grandi famiglie
    come i Carafa, i Guevara, i Gonzaga, i d'Avalos e i Maresca. Il centro storico è
    caratterizzato da basse case con pittoreschi balconcini ricolmi di fiori, antichi
    palazzotti e vicoli stretti da cui s'intravedono panoramici scorci sulla costa che dista
    solo una decina di km. L'economia, oltre che sul turismo prevalentemente estivo, si basa
    anche sull'agricoltura, favorita dal fertile terreno. Tra i monumenti da visitare la Torre
    Antica e la Chiesa di San Giorgio, che risale al XVIII secolo. A questo Santo è dedicata
    una caratteristica festa incentrata sulla corsa dei buoi, che attira numerosi turisti
    provenienti da tutto il circondario. DATI  | 
  |||
 
reciproca@provincia.foggia.it
Data Ultima Modifica: 04-07-2000
per informazioni: 800 - 252225